
Gli
ANIMALI
"Uomini e animali tu salvi Signore"

Non ci cibiamo di animali né dei loro derivati, in osservanza della tradizione dei primi Cristiani che vedevano Gesù come il primo che ha predicato l'amore per tutti gli esseri viventi, nessuno escluso.
Con il nostro reciproco amore e comprensione come figli dello stesso Dio, speriamo di mostrare che è possibile vivere in pace nella cura della natura e in armonia per il beneficio e il benessere di ogni creatura.
L'arte di vivere con gli animali. Per molti di noi l'amore per la creazione si approfondisce attraverso le relazioni che formiamo con i nostri animali domestici: spesso sono cani o gatti. Per coloro che vivono nel Santuario sono tutti gli animali, di ogni specie e razza, soprattutto se sono stati salvati da una sicura morte perché "animali da carne".
Per la loro stessa natura e necessità i nostri fratelli animali ci tirano fuori da noi stessi: ci radicano nella natura, rendendoci più consapevoli del mistero di Dio insito in tutte le cose.
Non possiamo non dilettarci nel riconoscere il mistero di Dio in lungo e in largo nella nostra vita quotidiana. Nel nostro particolare contesto monastico abbiamo avuto il privilegio di condividere questo in modo speciale con i nostri animali che in vie del tutto naturali ci hanno insegnato molte importanti lezioni sulla vita, su noi stessi e su Dio.
​
Ora abbiamo quasi 450 ospiti: tante galline e volatili di ogni tipo, conigli, cinghiali, cavalli, cervi, mucche, vitelli, capre, pecore, cani, gatti e altre meravigliose specie. Li amiamo e li trattiamo come fratelli perché lo sono: ognuno di loro ha un nome. Ognuno di loro ha una storia.
